
STAZIONI PER AGRO-METEOROLOGIA
MeteoSense è la scelta migliore per prestazioni, affidabilità e prezzo.
La stazione MeteoSense 2.0 è il risultato di una lunga evoluzione che coniuga affidabilità, prestazioni e semplicità di impiego in tutte le principali applicazioni.
Interamente progettata e prodotta in Italia, è in grado di fornire le misure dei sensori in tempo reale grazie all’affidabilità della tecnologia GPRS.
Installata in centinaia di esemplari in Italia e all’estero, rappresenta la scelta ideale per le principali applicazioni in agricoltura: difesa sostenibile e lotta ai patogeni, risparmio idrico e misura dell’umidità del suolo. Facilmente installabile e pronta per l’utilizzo, può essere configurata con i sensori e gli accessori più adatti alle proprie esigenze. Grazie al software LiveData accedete ai dati in tempo reale e da qualsiasi desktop, notebook o smartphone, tramite una completa e avanzata interfaccia utente.
SISTEMI DI MONITORAGGIO WIRELESS PER L’AGRICOLTURA
AgriSense: la soluzione per l’agricoltura di precisione
AgriSense è lo strumento indispensabile per le aziende agricole che vogliono diminuire i costi di produzione ed aumentare la rese delle proprie colture. In base ai sensori presenti, il sistema fornisce indicazioni sulla gestione irrigua e sulla gestione fitosanitaria.
Risparmia acqua in modo consapevole
Una corretta gestione dell’irrigazione diventa sempre più importante ad ogni nuova stagione.L’evoluzione dei sistemi di irrigazione, dai classici sistemi a pioggia ai moderni impianti a goccia, fino alla sub-irrigazione, richiede di disporre di strumenti altrettanto evoluti per conoscere l’effettivo deficit idrico e valutare le migliori strategie di irrigazione.
Perché scegliere il prodotto Netsens
La nostra soluzione consente di misurare in campo, in più punti,i valori di interesse (umidità del suolo, temperatura dell’aria, bagnatura fogliare ecc.), moltiplicando le informazioni della singola stazione, acquisendo i dati meteo-climatici dai punti più critici per l’innesco dei patogeni, o dalle zone più critiche in termini di irrigazione.
Uno strumento semplice ed affidabile, che non richiede alcuna configurazione e può essere installato in campo con grande facilità.
Come funziona
L’impiego dei sensori meteo-climatici consentono di ottenere in modo chiaro e semplice i dati di evapotraspirazione (ETP) relativi alle vostre colture e di ottenere quindi il fabbisogno idrico effettivamente necessario (litri per metro quadro, o millimetri di pioggia equivalenti).Le sonde di umidità del suolo, adatte senza calibrazione ad ogni tipo di terreno e posizionabili nei vari settori irrigui tramite unità wireless a batteria, forniscono una misura immediata sul contenuto di acqua a livello dell’apparato radicale.
Tramite il nostro software LiveData, tutte le informazioni sono accessibili via internet in modo semplice e intuitivo via internet eda tutti i dispositivi mobile. E’ previsto anche un servizio di SMS per ricevere avvisi e allarmi sul cellulare oppure via email.

VITICOLTURA SOSTENIBILE
VineSense: lo strumento per la difesa sostenibile che si paga da solo.
Le recenti normative richiedono di limitare al massimo i trattamenti fitosanitari, e di effettuarli solo quando effettivamente necessari.
Il sistemaVineSense rileva i dati meteo-climatici e fornisce indicazioni precise sulle condizioni favorevoli allo sviluppo dei patogeni nelle diverse zone del vigneto, sulrischio di infezione relativo allo stadio fenologico osservato, con un monitoraggio costante delle condizioni microclimatiche.
Perché scegliere VineSense
Con i sensori wireless diVineSense si possono indirizzarei trattamenti in campo in modo mirato, risparmiare quindi sui costi dei trattamenti, rispettare le prescrizioni della nuova normativa, valorizzare l’impegno dell’azienda e migliorare l’immagine sul mercato.
Come funziona
Il posizionamento dei sensori installati tra i filari permette di misurare i parametri micro-climatici realmente percepiti dalla vite. I dati sono trasmessi da piccole unità wireless, perfettamente compatibili con le attività (anche meccanizzate) che si svolgono nel vigneto.
La misurazione dei dati viene acquisita ogni 5 o 15 minuti e trasmessa autonomamente al Centro Servizi Netsens. Tramite un accesso Internet , da qualsiasi computer o smartphone è possibile visualizzare i dati ricevuti dai propri vigneti, ottenendo risposte chiare e immediate.


il software via internet che include nel prezzo anche i modelli di supporto alle decisioni (DSS) e rende la nostra stazione perfettamente compatibile con i requisiti del PAN per la sostenibilità in agricoltura.

PERCHE' SCEGLIERE IL PRODOTTO NETSENS:
​
-
funzionamento 365 giorni l’anno anche in configurazione solare, grazie al generoso pannello da 20W di serie
-
rende i dati accessibili da qualunque computer o da tablet e smartphone
-
modelli agronomici inclusi nel prezzo
-
acquisisce i dati climatici in tempo reale con elevata cadenza (fino ad 1 minuto)
-
trasmette i dati via GPRS, LAN o Modbus a scelta del Cliente
-
ampia gamma di sensori compatibili (vedi sensori portatili)
-
MeteoSense si può espandere con la tecnologia wireless per l'Agricoltura di precisione e per la Viticoltura sostenibile.
Come Funziona
Grazie alla connettività GPRS, i dati sono inviati in tempo reale al Centro Servizi Netsens, e possono essere visualizzati dal Cliente tramite una normale connessione Internet, da qualsiasi postazione PC o dal proprio smartphone o tablet.
La nostra piattaforma software LiveData presenta tutti i dati in modo chiaro ed intuitivo e Netsens offre soluzioni “chiavi in mano” che includono anche la SIM già configurata, eliminando ulteriori complicazioni e costi aggiuntivi per il Cliente.
Il sistema genera in forma dinamica i report esportabili in vari formati.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA CENTRALINA
Sensori compatibili: pluviometro, anemometro, termo-igrometro, bagnatura fogliare, radiazione solare (visibile, UV ecc.), pressione atmosferica; fino a 4 sonde di umidità e temperatura del terreno, fino a 2 sonde di conducibilità elettrica del terreno.
Espansioni: ricevitore per unità wireless VineSense ed AgriSense; centralina WISense per il controllo remoto dell’irrigazione.
Interfaccia di comunicazione: GPRS (Su richiesta: LAN Ethernet o MODBUS)
Modalità di connessione: “Always on”, protocollo TCP / IP
Memoria di bordo: slot per SD Card
Interfaccia locale di configurazione: USB
Display: LCD 4 caratteri
Alimentazione elettrica: 12 VDC, opz. 230 VAC con alimentatore esterno
Caricabatteria elettronico integrato per pannello solare
Consumo elettrico:<1W con connessione GPRS attiva
Autonomia su batteria: fino a 30 giorni in assenza di ricarica
Grado di protezione: IP 56
​
Accessori di installazione inclusi
Paleria di installazione: paleria modulare e completa di accessori di installazione. Inclusi accessori per sensori;
Kit fotovoltaico: pannello fotovoltaico completo di staffe di montaggio, batteria ricaricabile e contenitore in metallo;
Alimentatore: per collegamento a rete elettrica (opzionale, in alternativa al kit fotovoltaico)
INSTALLAZIONI








